SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Febbraio 2015
Mancata ricostituzione della pluralità dei soci, dichiarazione di fallimento dell'imprenditore individuale e implicita dichiarazione di fallimento della società.
Fallimento - Dichiarazione di fallimento del socio di società di fatto con altro soggetto dichiarato fallito - Accertamento implicito della questione pregiudiziale dell'esistenza della società di fatto
Società di persone - Scioglimento per mancata ricostituzione della pluralità dei soci - Successione dell'imprenditore individuale nella titolarità dei rapporti facenti capo alla società - Dichiarazione di fallimento dell'imprenditore - Implicita dichiarazione di fallimento della società.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2263.
pubb. 18 Febbraio 2015
Una volta cessato il contratto di assicurazione sulla vita, il pagamento dell'assicuratore al fallito è inefficace ai sensi dell'articolo 44 L.F..
Assicurazione sulla vita - Diritto dei creditori - Fallimento - Distinzione tra somme dovute e somme corrisposte - Pagamento al fallito da parte dell'assicuratore - Inefficacia ex articolo 44 L.F..
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2256.
pubb. 05 Marzo 2015
Clausola risolutiva del trust con inefficacia ex tunc e applicazione delle imposte di donazione, ipotecaria e catastale.
Costituzione di trust a garanzia dei creditori di società che presenti domanda di concordato preventivo - Clausola risolutiva con inefficacia ex tunc - Verificarsi della condizione - Applicazione delle imposte di donazione, ipotecaria e catastale - Esclusione.
Commissione tributaria provinciale Lucca, 06 Febbraio 2015.
pubb. 08 Marzo 2016
Requisito soggettivo della scientia damni nella revocatoria esercitata dal curatore ex art. 66 l.f..
Revocatoria ordinaria - Garanzia - Rapporto di accessorietà con il credito - Garanzia contestuale - Revocabilità
Fallimento - Azione revocatoria ordinaria promossa dal curatore - Requisiti soggettivi - Scientia damni - Consapevolezza da parte del terzo convenuto in revocatoria.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2253.
pubb. 11 Gennaio 2020
Società di persone sciolta per il recesso di uno dei due soci.
Fallimento - Società - Società di persone sciolta per il recesso di uno dei due soci - Continuazione dell'impresa da parte del socio superstite come impresa individuale - Dichiarazione di fallimento di quest'ultimo - Implicita dichiarazione di fallimento della società - Sussistenza - Estensione al socio receduto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2263.
pubb. 16 Febbraio 2015
Trust liquidatorio autodichiarato a sostegno di concordato preventivo, interessi meritevoli di tutela e natura non inderogabile dell'articolo 2740 c.c..
Trust - Nozione - Distinzione tra disponente e trustee - Trasferimento dei beni - Non necessità
Trust - Valutazione di meritevolezza - Necessità di accertamento e valutazione della causa concreta
Trust - Trust liquidatorio - Segregazione dei beni del fideiussore a sostegno di concordato preventivo - Interesse meritevole di tutela
Responsabilità patrimoniale - Natura inderogabile della disposizione di cui all'articolo 2740 c.c. - Esclusione
Vincolo di destinazione - Articolo 2645 ter c.c. - Riconoscibilità di atti di destinazione la cui creazione e rimessi all'autonomia privata
Trust - Nullità per violazione dei principi inderogabili dell'ordinamento - Esclusione - Azione revocatoria - Esperibilità - Oggetto dell'impugnazione - Atto di conferimento.
Tribunale Forlì, 05 Febbraio 2015.
pubb. 02 Luglio 2015
Compete la prededuzione al credito per le opere di bonifica ambientale in presenza di un nesso di utilità con la gestione della procedura.
Fallimento - Accertamento del passivo - Danno ambientale - Credito per le opere di bonifica - Nesso di utilità per la gestione della procedura - Prededuzione.
Appello Milano, 05 Febbraio 2015.
pubb. 09 Febbraio 2015
Lo scioglimento dei contratti in corso di esecuzione può essere richiesto anche nella fase di concordato con riserva previa audizione del terzo contraente ed acquisizione del parere del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Scioglimento - Applicazione al concordato con riserva - Disclosure - Necessità
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Scioglimento - Contraddittorio con il terzo contraente - Parere del commissario giudiziale - Necessità.
Appello Milano, 04 Febbraio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Postergazione del rimborso ex articolo 2467 c.c., nozione unitaria di crisi, rischio di insolvenza e concorso potenziale fra tutti i creditori.
Postergazione - Presupposti di cui all'articolo 2467 c.c. - Eccessivo squilibrio dell'indebitamento - Situazione finanziaria e conferimento - Interpretazione estensiva - Nozione unitaria di crisi - Rischio di insolvenza - Concorso potenziale tra tutti i creditori della società - Erogazione del finanziamento in una situazione di crisi.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2015.
pubb. 12 Febbraio 2015
Revocatoria fallimentare, termini d'uso e pagamento con mezzi anormali.
Revocatoria fallimentare – Esenzione per i pagamenti nei termini d’uso ex art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. – Prassi di pagamento non conforme ai termini pattizi o legali – Esclusione.
Tribunale Salerno, 03 Febbraio 2015.
pubb. 11 Maggio 2015
L'espressione del voto nei venti giorni successivi all'adunanza non richiede il previo rilascio di procura speciale.
Concordato preventivo - Espressione del voto - Comunicazione dei venti giorni successivi all'adunanza - Procura speciale - Non necessità - Valutazione della validità del voto secondo le regole proprie della manifestazione di volontà.
Tribunale Verona, 02 Febbraio 2015.
pubb. 08 Dicembre 2015
Interessi sulle transazioni commerciali, procedure concorsuali, giudicato anteriore al fallimento e limitazione soggettiva dell’efficacia dell’accertamento.
Interessi sulle transazioni commerciali - Applicazione alle procedure concorsuali - Giudicato anteriore al fallimento - Limitazione soggettiva dell’efficacia dell’accertamento contenuto in un provvedimento giurisdizionale.
Tribunale Rimini, 02 Febbraio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
La Cassazione ribadisce che compete la prededuzione ai crediti per le prestazioni di redazione del concordato preventivo e per la relativa assistenza.
Fallimento - Crediti per la redazione del concordato preventivo e per la relativa assistenza - Prededuzione - Precetto di carattere generale privo di restrizioni per favorire il ricorso a forme di soluzione concordata della crisi d'impresa.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Gennaio 2015, n. 1765.
pubb. 20 Maggio 2015
Concordato preventivo e fallimento: determinazione a forfait del compenso del professionista e prededuzione.
Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Compenso del professionista - Determinazione a forfait - Rideterminazione del compenso in base all'attività effettivamente svolta
Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Compenso del professionista - Utilità per i creditori - Prededuzione.
Tribunale Milano, 30 Gennaio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Attività svolta dal fallito dopo il fallimento: il curatore può acquisire soltanto il residuo al netto delle spese e nei limiti di quanto stabilito dal giudice delegato che abbia tenuto conto di quanto occorre al fallito per il mantenimento.
Fallimento - Pagamenti ricevuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento - Inefficacia - Presupposti.
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 2015, n. 1724.
pubb. 02 Febbraio 2015
La rinuncia alla domanda di pre-concordato non impedisce la dichiarazione di inammissibilità del concordato e la dichiarazione di fallimento.
Concordato con riserva - Rinuncia alla domanda - Conseguenze - Dichiarazione di inammissibilità - Fallimento.
Tribunale Rovigo, 29 Gennaio 2015.
pubb. 09 Febbraio 2015
Nozione di contratti in corso di esecuzione. Tutela del terzo contraente e sorte dei contratti collegati di garanzia.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Nozione - Contratti pendenti ex articolo 72 L.F. - Contratti sinallagmatici non eseguiti o non compiutamente eseguiti da entrambi le parti - Contratti unilaterali - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Clausole che prevedano lo scioglimento unilaterale del rapporto - Clausole che regolano la facoltà di scioglimento - Applicabilità dell'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Sindacato del tribunale - Parametro del miglior soddisfacimento dei creditori in rapporto al tipo ed al contenuto economico del rapporto - Rilevanza del contenuto della proposta concordataria
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Valutazione comparativa degli interessi in gioco effettuata dal legislatore - Preferenza per la soluzione concordata della crisi - Sindacato del giudice investito dell'istanza di cui all'articolo 169 bis L.F. - Contemperamento degli interessi - Rilevanza dell'indennizzo e dell'utilità per il debitore ed i suoi creditori
Collegamento negoziale - Autonomia delle parti - Intento delle parti di volere il collegamento tra i negozi - Necessità
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contratti di garanzia collegati - Scioglimento - Fattispecie in tema di pegno irregolare.
Appello Milano, 29 Gennaio 2015.
pubb. 13 Maggio 2015
Natura decettiva della domanda e ricostruzione dei rapporti negoziali relativi alle posizioni creditorie erroneamente individuate.
Concordato preventivo - Natura decettiva della domanda - Completa ricostruzione dei rapporti negoziali relativi alle posizioni creditorie erroneamente individuate - Omessa o falsa rappresentazione dei dati aziendali - Esclusione
Concordato preventivo - Fattibilità giuridica - Rilevabilità d'ufficio.
Cassazione civile, sez. I, 29 Gennaio 2015, n. 1726.
Prec
1...
364
365
366
367
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...