SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Gennaio 2015
Accoglimento della domanda di rivendica, implicito scioglimento della locazione finanziaria e oneri di custodia fino alla riconsegna.
Fallimento - Locazione finanziaria - Riconsegna dei beni - Obbligo a carico della curatela
Fallimento - Locazione finanziaria - Accoglimento della domanda di rivendica - Implicita manifestazione di volontà del curatore di sciogliersi dal contratto
Fallimento - Locazione finanziaria - Invito del curatore al ritiro dei beni - Mora credendi - Effetti sulle spese di custodia.
Tribunale Novara, 20 Gennaio 2015.
pubb. 22 Luglio 2015
Società cooperativa: al credito del socio finanziatore non si applica la regola della postergazione.
Finanziamento dei soci - Società cooperativa - Postergazione - Verifica in concreto della reale esigenza di tutela dei creditori rispetto ai soci finanziatori - Necessità .
Tribunale Treviso, 19 Gennaio 2015.
pubb. 09 Febbraio 2015
L’interpretazione dell’art. 147 co. 5 l.f. esclude dall’area dell’imprenditore occulto l’istituto dell’amministratore di fatto di società di capitali.
Società di capitali – Competenze degli amministratori – Limiti ai poteri degli amministratori – Opponibilità ai soci e ai terzi – Sussistenza
Società di capitali – Art. 2361 cod. civ. – Partecipazione di società di capitali alle società di persone – Competenza assembleare – Mancanza delibera – Rilevabilità d’ufficio – Esclusione
Fallimento delle società – Società di capitali – Estensione del fallimento ex art. 147 l.f. – Interpretazione analogica – Criteri
Società di capitali – Imprenditore occulto – Definizione e elementi – Applicabilità
Fallimento delle società – Società di capitali – Estensione del fallimento ex art. 147 l.f. – Criteri ex art. 3 Cost. – Responsabilità imprenditore occulto – Responsabilità ex artt. 2497 e ss. cod. civ. – Responsabilità amministratore di fatto – Differenze.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 15 Gennaio 2015.
pubb. 19 Febbraio 2015
Il promettente acquirente è legittimato a proporre ricorso per fallimento anche ove non abbia assunto alcuna iniziativa volta ad ottenere la risoluzione del contratto e la condanna del promittente venditore.
Dichiarazione di fallimento - Legittimazione alla richiesta del promettente acquirente - Sussistenza.
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Richiesta di fallimento, prova dello stato di insolvenza mediante ordinanza ex articolo 186 bis c.p.c..
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di Fallimento - Stato d'insolvenza - Definitivo accertamento del credito - Necessità - Esclusione - Conseguenze - Credito portato da ordinanza ex art. 186 bis cod. proc. civ. - Sufficienza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2015, n. 576.
pubb. 15 Gennaio 2015
Attiene alla fattibilità economica la previsione in ordine al rispetto dei tempi di liquidazione previsti nella proposta.
Concordato preventivo - Tempi di liquidazione del patrimonio - Fattibilità economica - Valutazione dei creditori - Sindacato del tribunale - Esclusione
Concordato preventivo - Interessi sui crediti privilegiati - Spettanza.
Tribunale Milano, 14 Gennaio 2015.
pubb. 29 Aprile 2015
Concordato preventivo: l'ammissione alla procedura impedisce la proposizione di una ulteriore ed autonoma domanda di concordato.
Concordato preventivo - Pendenza della procedura di concordato preventivo - Revoca della proposta originaria e presentazione di una nuova proposta - Esclusione - Necessità di audizione del debitore prima che il tribunale dichiari l'inammissibilità della seconda proposta - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2015, n. 495.
pubb. 05 Febbraio 2015
Mandato fiduciario per la detenzione di quote sociali e fallimento della società partecipata.
Fallimento – Estinzione della società – Cancellazione dal Registro delle Imprese – Mandato fiduciario.
Tribunale Treviso, 13 Gennaio 2015.
pubb. 16 Luglio 2015
Il D.L. 179/2012 ha esteso ai rivenditori il privilegio in materia di accise.
Privilegio - Speciale - Disposizioni in materia di accise - Estensione del privilegio ai rivenditori.
Tribunale Treviso, 09 Gennaio 2015.
pubb. 15 Giugno 2015
Anticipazione dell'attività liquidatoria ad una fase anteriore all'approvazione dei creditori: sono necessari il requisito dell'urgenza e l'esperimento di una procedura competitiva.
Concordato preventivo - Anticipazione dell'attività liquidatoria prima della approvazione dei creditori - Urgenza - Procedura competitiva - Necessità.
Tribunale Padova, 08 Gennaio 2015.
pubb. 26 Gennaio 2015
Concordato preventivo, rilascio del DURC e pagamento del debito preesistente.
Concordato preventivo - Rilascio del DURC - Pagamento del debito previdenziale preesistente - Esclusione.
Tribunale Pavia, 29 Dicembre 2014.
pubb. 13 Maggio 2015
Crediti contestati nel concordato preventivo. Opponibilità al fallimento del decreto ingiuntivo privo della dichiarazione di esecutorietà. Codice antimafia e concordato preventivo. Concordato misto,disciplina applicabile.
Concordato Preventivo – Crediti contestati – Trattamento degli stessi nella proposta di concordato – Regolazione del diritto di voto – Disciplina – Distinzione
Concordato Preventivo – Trattamento nel piano del creditore con ipoteca non consolidata – Collocazione privilegiata del relativo credito – Ammissibilità
Concordato preventivo – Concordato misto – Continuità aziendale e liquidazione di beni non funzionali all'impresa – Applicazione della disciplina più confacente alle varie parti del piano
Concordato preventivo – Concordato misto – Nomina del liquidatore giudiziale nella persona del commissario giudiziale o nella persona del liquidatore della società – Inammissibilità – Conflitto di interessi – Sussistenza – Incompatibilità ex art. 28 L.F.
Concordato preventivo – Codice Antimafia (D. Lgs. 6 settembre 2011 n.159) – Provvedimento di confisca intervenuto nella fase di esecuzione del concordato – Destinazione ai creditori concordatari del 60 % del ricavato della vendita del bene confiscato .
Tribunale Forlì, 24 Dicembre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
Revocatoria fallimentare: irrilevanza della distinzione tra rimesse ripristinatorie e solutorie, consistenza e durevolezza come concetto dinamico sia quantitativo che temporale.
Revocatoria fallimentare – Rimesse bancarie – Conto scoperto conto passivo differenza irrilevanza – Onere prova riparto – Rientro consistente e durevole – Nozione – Criterio differenziale art 70 applicabilità periodo precedente – Interpretazione .
Tribunale Piacenza, 23 Dicembre 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Privilegio artigiano: riferimento formale e sostanziale alla legge n. 443 del 1985 e rilevanza dei costi per l'acquisto delle merci.
Privilegi - Impresa artigiana - Riferimento formale e sostanziale alla legge n. 443 del 1985 - Rilevanza dei costi per l'acquisto di merci.
Tribunale Ravenna, 23 Dicembre 2014.
pubb. 21 Gennaio 2015
Applicazione della disciplina sui contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo ai rapporti di anticipazione in conto corrente.
Concordato preventivo - Cristallizzazione del passivo - Influenza sul patto di compensazione su anticipazione in conto corrente - Esclusione
Concordato preventivo - Anticipazione in conto corrente di crediti - Applicazione della disciplina sui rapporti in corso di esecuzione di cui all'articolo 169 bis L.F. - Esclusione.
Appello Venezia, 23 Dicembre 2014.
pubb. 12 Gennaio 2015
Concordato preventivo e presupposti per i vari tipi di segnalazione in Centrale rischi.
Concordato preventivo - Segnalazioni in Centrale rischi - Segnalazione come "incaglio" o come "sofferenza" - Concordato in bianco e concordato con continuità - Fatti nuovi che giustificano la segnalazione a sofferenza - Ammissione dello stato di crisi da parte del debitore che deposita la domanda di concordato.
Tribunale Monza, 22 Dicembre 2014.
pubb. 21 Gennaio 2015
I creditori strategici soggiacciono al concorso ed hanno diritto al voto per la parte non soddisfatta del loro credito.
Concordato preventivo - Creditori strategici - Creditori anteriori al concordato - Assoggettamento al concorso - Trattamento differenziato - Voto.
Tribunale Milano, 22 Dicembre 2014.
pubb. 19 Febbraio 2015
Il reclamo ex articolo 36 L.F. presuppone l'interesse del reclamante alla rimozione degli effetti pregiudizievoli prodotti dall'atto impugnato in modo diretto ed immediato nella sua sfera giuridica.
Fallimento - Atti di amministrazione del curatore - Reclamo - Interesse ad agire - Necessità - Pregiudizio diretto ed immediato alla sfera giuridica del reclamante - Fattispecie in tema di azione di responsabilità.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 22 Dicembre 2014.
Prec
1...
366
367
368
369
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...