SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Gennaio 2015
Natura concorsuale o meno dei crediti originati dai contratti pendenti, criteri distintivi e fattispecie in tema di rapporti di lavoro subordinato.
Concordato preventivo - Distinzione tra crediti concorsuali e crediti estranei al concorso - Distinzione - Modalità - Rilevanza del momento in cui sorge il credito, del titolo e dei fatti che ne costituiscono la radice causale
Concordato preventivo - Crediti originati da contratti pendenti - Individuazione della natura concorsuale o meno - Contratti ad esecuzione istantanea e contratti di durata - Distinzione - Rilevanza del momento dell'adempimento - Contratti di durata - Individuazione delle coppie di prestazioni - Distinzione tra prestazioni relative ad unità temporali anteriori e successive alla domanda
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Rapporti di lavoro subordinato - Contratti di durata - Reciproche coppie di prestazioni - Rilevanza del tempo in cui vengono rese le prestazioni - Natura prededucibile dei crediti relativi a prestazioni eseguite dopo la domanda di concordato preventivo.
Tribunale Udine, 04 Dicembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2019
La cessione del credito non trasferisce il diritto all'inefficacia del pagamento, funzionalmente collegato all'esecuzione collettiva.
Cessione di credito – Trasferimento del diritto all'inefficacia del pagamento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2014, n. 25660.
pubb. 08 Gennaio 2015
Riduzione o perdita del capitale sociale: l'articolo 182 sexies è applicabile a tutti i tipi di concordato sino al passaggio in giudicato del decreto di omologazione.
Concordato preventivo - Credito di rivalsa Iva - Privilegio speciale - Sussistenza
Concordato preventivo - Riduzione o perdita del capitale sociale delle società in crisi - Applicazione ai concordati liquidatori e con continuità aziendale - Effetti limitati dalla domanda alla omologazione.
Tribunale Monza, 03 Dicembre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
Società in liquidazione e fallimento: verifica del rapporto tra attivo e passivo; valutazione delle poste attive e passive: crediti, scorte di magazzino e transazioni.
Ricorso di fallimento – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento
Ricorso di fallimento – Accertamento dei presupposti e onere probatorio a carico del debitore di cui all’art. 15 l. fall. – Mancata allegazione e conseguenze – Sussistenza.
Appello Napoli, 03 Dicembre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Reclamo ex art. 183 l.f.: decorrenza del termine e disciplina applicabile.
Concordato preventivo – Decreto di omologazione – Reclamo – Termine dell’art. 18 l.f. – Applicabilità – Fondamento
Concordato preventivo – Reclamo ex art. 183 l.f. – Proposto da soggetto interessato, diverso dal debitore, avverso il decreto che omologa il concordato preventivo – Decorrenza del termine – Mancanza di espressa previsione da parte dell’art. 183 l.f. – Dall’iscrizione nel registro delle imprese.
Appello Venezia, 02 Dicembre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Reclamo avverso il decreto del tribunale ex art. 26 L.F. che abbia condannato il reclamante alla rifusione delle spese di lite.
Decreto reso dal Tribunale all’esito di reclamo ex art. 26 l.f. – Pronuncia sulle spese – Reclamo dinanzi alla Corte d’Appello – Ammissibilità – Esclusione – Ricorso per Cassazione ex art. 111 Cost. – Ammissibilità.
Appello Milano, 02 Dicembre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Per i soggetti diversi dal debitore, il termine per l'impugnazione del decreto sull'omologazione del concordato decorre dalla iscrizione nel Registro delle imprese.
Concordato preventivo - Omologazione - Reclamo - Termine per la proposizione - Decorrenza.
Appello Venezia, 02 Dicembre 2014.
pubb. 30 Marzo 2015
È inammissibile la proposta che preveda l'esecuzione del concordato preventivo mediante la costituzione di trust.
Concordato preventivo - Esecuzione tramite trust - Inammissibilità
Concordato preventivo - Ragionevole durata della procedura.
Tribunale Arezzo, 02 Dicembre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Accordi di ristrutturazione dei debiti, omologazione, legittimazione e interesse all'opposizione dei creditori estranei, sindacato dell'autorità giudiziaria.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Giudizio di omologazione - Sindacato dell'autorità giudiziaria - Distinzione a seconda della presenza o meno di opposizioni
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Creditori estranei - Configurabilità di un pregiudizio anche nell'ipotesi di pagamento integrale
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Opposizione all'omologa - Interesse dei creditori estranei dilazionati - Fattispecie
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Continuità dell'attività di impresa - Giudizio prognostico dell'integrale pagamento dei creditori estranei.
Appello Napoli, 01 Dicembre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
Ratio del divieto di falcidia di Iva e ritenute: vietare, in assenza del consenso dell'Erario, la falcidia di crediti oggetto di appropriazione in procedure di natura negoziale affidate all’iniziativa del debitore.
Concordato preventivo - Giudizio di omologazione - Termine per la costituzione in giudizio - Natura perentoria - Esclusione
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva e per ritenute - Ratio della disposizione - Evitare nelle procedure concorsuali di natura negoziale la falcidia di crediti oggetto di appropriazione.
Tribunale Pordenone, 27 Novembre 2014.
pubb. 18 Maggio 2015
Credito professionale e prededuzione ex art. 111 l. fall.: vale il criterio dell'utilità della prestazione professionale per la procedura ed i creditori, come stabilito da Cass. 2013/8534.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Ordine di distribuzione - Concordato preventivo - Finalità - Crediti dei professionisti sorti prima dell'entrata in vigore del nuovo art. 111 legge fall. - Prededucibilità - Condizioni - Adeguatezza funzionale con le necessità risanatorie dell'impresa - Utilità dei creditori - Necessità.
Tribunale Forlì, 27 Novembre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Il 169 bis L.F. non è applicabile ai contratti bancari dove la banca ha già eseguito la propria prestazione.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Nozione - Coincidenza con quella dei contratti pendenti nel fallimento - Contratti nei quali è inadempiuta la prestazione di uno solo dei contraenti - Esclusione
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione di cui all'articolo 169 bis L.F. - Ratio - Liberazione dell'imprenditore da un rapporto contrattuale divenuto superfluo o eccessivamente oneroso - Efficacia esclusivamente per le prestazioni future
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione di cui all'articolo 169 bis L.F. - Applicazione ai rapporti bancari ove la banca ha già eseguito la propria prestazione - Esclusione.
Appello Venezia, 26 Novembre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
Modifica in blocco delle condizioni contrattuali afferenti i termini di pagamento dei fornitori.
Concordato preventivo - Modifica in blocco delle condizioni contrattuali afferenti i termini di pagamento dei fornitori - Atto di straordinaria amministrazione urgente.
Tribunale Pavia, 25 Novembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
L'attestatore del concordato preventivo non deve andare alla ricerca di comportamenti che possono generare responsabilità o provocare la mancata ammissione della proposta.
Concordato preventivo - Delitto di cui all'articolo 236 bis LF di falsità ideologica nelle relazioni o attestazioni - Compiti del perito attestatore - Ricerca di comportamenti o di situazioni suscettibili di responsabilità - Esclusione.
Tribunale Firenze, 25 Novembre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
Contratti pendenti, ratio della disciplina, applicazione al pre concordato, compatibilità con gli accordi di ristrutturazione, contraddittorio con il terzo contraente, cessione di credito.
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione - Finalità
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione - Compatibilità con la fase di pre concordato
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione - Concordato con riserva - Intenzione dell'imprenditore di presentare un accordo di ristrutturazione dei debiti - Sospensione dei contratti - Ammissibilità
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Contraddittorio con le controparti contrattuali - Necessità - Casi di estrema urgenza - Procedimento di cui agli artt. 669-bis e ss c.p.c.
Concordato preventivo - Disciplina dei contratti in corso di esecuzione - Oggetto - Rapporti non ancora completamente eseguiti per il mancato raggiungimento dell'effetto finale
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contratti bancari - Somme derivanti da cessione di credito - Autonoma sospensione - Ammissibilità.
Tribunale Pavia, 24 Novembre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
La società di gestione risparmio è insensibile alle obbligazioni assunte nella gestione del fondo di investimento.
Società di Gestione del Risparmio – Credito vantato nei confronti di un Fondo Comune di Investimento (immobiliare chiuso) – Istanza di fallimento nei confronti della Società di gestione del Risparmio – Infondatezza
Società di Gestione del Risparmio – Istanza di fallimento – Inammissibilità .
Tribunale Milano, 21 Novembre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
L'impresa può definirsi agricola e non assoggettabile a fallimento esclusivamente in base ad un'indagine sull'attività effettivamente svolta.
Imprenditore agricolo - Assoggettabilità a fallimento - Oggetto sociale dell'attività - Irrilevanza - Indagine sull'attività effettivamente svolta - Necessità - Fattispecie in tema di coltivazione di ortaggi in serra.
Tribunale Rovigo, 20 Novembre 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
La diversità di trattamento dei crediti per Iva e ritenute nel concordato preventivo rispetto alla esecuzione, al fallimento e al concordato fallimentare è giustificabile dallo scopo e dalla natura delle diverse procedure.
Concordato preventivo - Omologazione - Termine per la costituzione delle parti in giudizio - Natura perentoria - Esclusione
Concordato preventivo - Falcidia dei crediti per Iva e ritenute in assenza di transazione fiscale - Diversità di trattamento rispetto all'esecuzione fallimentare, a quella individuale ed al concordato preventivo - Giustificazione.
Appello Milano, 20 Novembre 2014.
Prec
1...
368
369
370
371
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...