SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Maggio 2015
Sindacato del tribunale sulla fattibilità economica e limiti di intervento del tribunale sulle concrete modalità di liquidazione proposte dal debitore e approvate dai creditori.
Concordato preventivo - Opposizione - Sindacato del tribunale sulla fattibilità economica
Concordato preventivo - Sindacato del tribunale sulla fattibilità economica - Oggetto - Manifesta non attitudine del piano a raggiungere gli obiettivi prefissati
Concordato preventivo - Modalità di liquidazione - Regolazione sussidiaria dell'articolo 182 L.F. - Sindacato del tribunale sulle modalità proposta e approvata dai creditori.
Tribunale Arezzo, 19 Dicembre 2014.
pubb. 08 Gennaio 2015
Concordato preventivo, anticipazioni regolate in conto corrente e diritto della banca di avvalersi del patto di compensazione.
Anticipazioni su ricevute bancarie in conto corrente - Ricevute incassate dalla banca dopo l’ammissione del correntista alla procedura di amministrazione controllata - Compensazione con altri crediti della banca verso il correntista - Legittimità - Condizioni e limiti.
Tribunale Reggio Emilia, 18 Dicembre 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Fallimento della società in house (totalmente partecipata da enti pubblici) che non esercita un servizio pubblico essenziale di esclusiva competenza pubblicistica.
Società “in house” - Esercizio di servizio pubblico essenziale di esclusiva competenza pubblicistica - Esclusione - Società operante sul mercato con finalità di lucro - Fallimento - Ammissibilità.
Tribunale Reggio Emilia, 18 Dicembre 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Compete al giudice la valutazione in ordine alla colposa determinazione della situazione di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento - Ricorso continuo e temporalmente concentrato a più fonti di finanziamento - Colposa determinazione della situazione di sovraindebitamento - Valutazione preventiva demandata al giudice.
Tribunale Ravenna, 17 Dicembre 2014.
pubb. 21 Gennaio 2015
Effettiva cessazione dell’attività d’impresa e decorrenza del termine annuale per la dichiarazione di fallimento.
Fallimento – Cessazione dell’attività d’impresa – Cancellazione d’ufficio dal Registro delle Imprese – Termine annuale per la dichiarazione di fallimento.
Tribunale Benevento, 17 Dicembre 2014.
pubb. 14 Gennaio 2015
Autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili in epoca successiva al decreto di ammissione e prima dell’omologazione del concordato preventivo.
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili – Finanza interinale erogata successivamente all’ammissione alla procedura – Autorizzazione ex art. 167, comma 2, l. fall. – Inammissibilità
Concordato preventivo – Finanziamenti prededucibili – Tipologie.
Tribunale Modena, 16 Dicembre 2014.
pubb. 12 Gennaio 2015
Opposizione allo stato passivo: l'opponente deve produrre la documentazione già prodotta nel corso della verifica del passivo.
Opposizione allo stato passivo - Onere dell'opponente di produrre la documentazione già prodotta nel corso della verifica del passivo.
Tribunale Reggio Emilia, 15 Dicembre 2014.
pubb. 17 Dicembre 2014
Sindacato del tribunale sulla formazione delle classi e applicazione in concreto dei criteri della omogeneità giuridica ed economica.
Concordato preventivo - Formazione delle classi - Controllo del tribunale - Finalità - Garanzia di formazione genuina della maggioranza - Prevenzione di abusi - Rispetto dell'ordine delle cause di prelazione
Concordato preventivo - Formazione delle classi - Omogeneità giuridica - Significato
Concordato preventivo - Formazione delle classi - Omogeneità economica - Significato
Concordato preventivo - Formazione delle classi - Sindacato del tribunale - Individuazione delle disomogeneità funzionali all'espressione del diritto di voto.
Appello Roma, 15 Dicembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
Sovraindebitamento del consumatore: sindacato del giudice e indebitamento derivante da garanzie prestate a favore di impresa.
Sovraindebitamento - Piano di ristrutturazione dei debiti proposto dal consumatore - Valutazione del giudice - Oggetto - Valutazione svincolata dal raggiungimento di un accordo con i creditori
Sovraindebitamento - Nozione di consumatore - Persona fisica che abbia assunto obbligazioni per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale - Oggetto della verifica del giudice
Consumatore - Nozione e individuazione - Negozi di garanzia - Qualità del debitore principale - Rilevanza - Soggetto gravato da obbligazioni derivanti da garanzie personali rese nell'interesse di un'impresa - Accesso alla procedura di sovraindebitamento del consumatore - Esclusione.
Tribunale Bergamo, 12 Dicembre 2014.
pubb. 04 Marzo 2015
Il contratto di rent to buy può prevedere una durata inferiore a quella della locazione e, a determinate condizioni, può essere utilizzato dal fallimento per la liquidazione dell'attivo.
Fallimento - Contratto di rent to buy - Pattuizione di una durata compatibile con la ragionevole durata della procedura fallimentare - Previsione di clausola per il rilascio immediato e pattuizione con atto pubblico.
Tribunale Verona, 12 Dicembre 2014.
pubb. 30 Aprile 2015
Ancora sulla super società di fatto: la Corte Costituzionale non affronta la questione.
Fallimento e procedure concorsuali - Estensione della dichiarazione di fallimento - Prevista estensione della dichiarazione di fallimento dell'imprenditore individuale alla società di cui questi è socio illimitatamente responsabile - Mancata previsione di analoga possibilità nell'ipotesi in cui il fallimento sia originariamente dichiarato nei confronti di una società di capitali, socia della società di fatto - Difetto di motivazione sulla rilevanza della questione prospettata - Inammissibilità.
Corte Costituzionale, 12 Dicembre 2014, n. 276.
pubb. 28 Giugno 2015
Erronea iscrizione del socio di una società di fatto nel registro delle imprese come ditta individuale ed estensione del fallimento alla società ed agli altri soci illimitatamente responsabili.
Fallimento - Società e consorzi - Società con soci a responsabilità illimitata - Fallimento dei soci - Iscrizione di socio di società di fatto nel registro delle imprese come ditta individuale - Esteriorizzazione della cessazione del rapporto sociale - Idoneità - Esclusione - Fondamento - Fallimento del socio di fatto - Estendibilità alle società e agli altri soci illimitatamente responsabili.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2014, n. 26209.
pubb. 29 Gennaio 2015
Criterio di accertamento dell’insolvenza di società in liquidazione ai fini della declaratoria di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione – Requisiti – Stato di insolvenza – Impresa in liquidazione – Accertamento – Criteri – Individuazione – Rapporto fra attivo patrimoniale e debiti societari
Fallimento – Dichiarazione – Requisiti – Accertamento dello stato di insolvenza – Irreperibilità dell’imprenditore all’indirizzo risultante dal Registro Imprese e mancato deposito dei bilanci d’esercizio – Sussistenza
Fallimento – Dichiarazione – Requisiti – Accertamento dello stato di insolvenza – Sussistenza di pignoramenti e protesti – Necessità – Esclusione
Sentenza – Motivazione – Valutazione di tutte le risultanze da parte del giudice – Necessità – Esclusione – Indicazione dei soli elementi a fondamento del proprio convincimento – Legittimità – Implicito rigetto di quelli logicamente incompatibili – Sussistenza.
Tribunale Ancona, 11 Dicembre 2014.
pubb. 25 Febbraio 2015
Revocatoria fallimentare nei confronti di convenuto residente in altro Paese comunitario.
Domanda di revocatoria fallimentare – Reiezione – Articolo 13 del Regolamento (CE) n° 1346/2000.
Tribunale Genova, 11 Dicembre 2014.
pubb. 26 Febbraio 2015
Dopo l'omologazione, nel concordato con continuità aziendale, gli atti ordinari o straordinari conformi al piano non debbono essere autorizzati dal tribunale.
Concordato con continuità aziendale - Conduzione dell'impresa successivamente alla omologazione - Atti conformi al piano - Autorizzazione - Esclusione.
Tribunale Padova, 11 Dicembre 2014.
pubb. 02 Luglio 2015
Conseguenze della mancata comunicazione alla PEC del creditore del progetto di stato passivo recante l’esclusione del credito.
Mancata comunicazione alla PEC del creditore, da parte del curatore, del progetto di stato passivo recante l’esclusione del credito – Conseguente mancato utilizzo del termine ex art. 95 co. 2 l.f. per il deposito di documentazione integrativa – Produzione di tale documentazione nel successivo giudizio di opposizione a stato passivo – Condanna del Fallimento, sebbene non costituito, alla rifusione delle spese di giudizio – Sussistenza.
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
Il commissario liquidatore non deve munirsi del ministero di un difensore per far dichiarare l’insolvenza.
Liquidazione coatta amministrativa - Dichiarazione stato di insolvenza - Assistenza di un difensore - Esclusione.
Appello Roma, 10 Dicembre 2014.
pubb. 12 Gennaio 2015
Concordato preventivo: la rinuncia alla domanda impedisce l'istanza di fallimento del pubblico ministero.
Concordato preventivo - Rinuncia alla domanda - Cessazione della procedura
Concordato preventivo - Legittimazione del pubblico ministero all'istanza di fallimento - Presupposti
Concordato preventivo - Legittimazione del pubblico ministero alla richiesta di fallimento - Ipotesi previste dall'articolo 173 L.F. - Distinzione rispetto alla legittimazione di cui all'articolo 7 L.F..
Appello Venezia, 10 Dicembre 2014.
Prec
1...
367
368
369
370
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...