SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Febbraio 2015
Domanda di concordato preventivo in bianco, mancata ammissione e trattamento credito del professionista.
Domanda di concordato preventivo in bianco – Mancata ammissione – Credito del professionista – Prededuzione – Sussistenza.
Tribunale Treviso, 29 Gennaio 2015.
pubb. 18 Marzo 2015
Il ritardo nelle operazioni di stima immobiliare e nel riparto delle somme già acquisite all'attivo integra violazione degli obblighi di diligenza del curatore e ne giustifica la revoca.
Fallimento – Organi preposti al fallimento – Curatore – Adempimento degli obblighi di stima del compendio fallimentare e riparto ai creditori dell’attivo acquisito – Violazione – Causa legittimante la revoca del curatore – Sussistenza.
Tribunale Forlì, 29 Gennaio 2015.
pubb. 29 Luglio 2015
Emissione del ruolo e notifica della cartella di pagamento a società in concordato preventivo.
Concordato preventivo - Iscrizione a ruolo e notifica di cartella esattoriale - Legittimità.
Commissione tributaria regionale Firenze, 29 Gennaio 2015.
pubb. 25 Febbraio 2015
Trasferimento all'estero della sede dell'impresa e cancellazione dal Registro Imprese.
Fallimento – Reclamo ex art. 18 L.F. – Cancellazione dal Registro delle Imprese – Dichiarazione di fallimento oltre l’anno della cancellazione dal registro delle Imprese – Inapplicabilità dell’art. 10 L.F. – Giurisdizione italiana.
Appello Bologna, 27 Gennaio 2015.
pubb. 26 Febbraio 2015
Art. 81 L.F., appalto pubblico e rescissione in danno.
Fallimento - Credito di regresso dell'impresa assicuratrice discussa dalla p.a. appaltatrice - Opponibilità - Esclusione.
Appello Roma, 27 Gennaio 2015.
pubb. 19 Marzo 2015
Escussione di pegno costituito da attività finanziarie e rapporti con procedure di liquidazione giudiziale.
Escussione pegno – Creditori muniti di pegno o privilegio su mobili – Provvedimenti cautelari – Ordinanza di consegna da parte del Tribunale – Revoca.
Tribunale Brescia, 27 Gennaio 2015.
pubb. 20 Aprile 2015
È revocabile la cessione pro solvendo nell'ambito di contratto bancario di anticipazioni s.b.f. quando assume funzione solutoria.
Revocatoria fallimentare – Cessione di crediti “pro solvendo” – Accertamento della funzione solutoria – Mezzo anormale di pagamento – Sussistenza – Revocabilità ex art 67 primo comma n.2) l. fall..
Tribunale Rimini, 24 Gennaio 2015.
pubb. 05 Marzo 2015
Il comodato non è opponibile al fallimento e il curatore può esercitare il diritto di recesso.
Fallimento - Comodato - Opponibilità - Esclusione.
Tribunale Taranto, 23 Gennaio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Compete la prededuzione al credito del professionista che abbia assistito l'imprenditore nella domanda di concordato preventivo sfociato in amministrazione straordinaria.
Amministrazione straordinaria conseguente alla mancata ammissione alla procedura di concordato preventivo - Credito del professionista per attività di assistenza, consulenza e redazione della domanda di concordato preventivo - Credito sorto in funzione della procedura concorsuale - Prededuzione ex art. 111, secondo comma, legge fall. - Configurabilità.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
Incapienza del patrimonio dell'impresa: divieto di alterazione dell'ordine dei privilegi e pagamento integrale di Iva e ritenute con finanza esterna.
Concordato preventivo - Incapienza del patrimonio dell'impresa al pagamento dei creditori privilegiati di grado anteriore al 19º - Pagamento integrale di Iva e ritenute - Ricorso a finanza esterna.
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2015.
pubb. 14 Settembre 2015
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f.: determinazione equitativa del danno secondo il criterio dei 'netti patrimoniali' nell’alveo di un procedimento per sequestro conservativo in danno dell’organo gestorio.
Fallimento - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori ex art. 146 l.f. - Oggettiva difficoltà di individuare le operazioni non coerenti con il fine conservativo - Onere della prova
Fallimento - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori ex art. 146 l.f. - Capitalizzazione dei costi accessori al contratto di leasing finanziario - Rilevazione in conto economico dei canoni come costi di periodo.
Tribunale Catania, 22 Gennaio 2015.
pubb. 26 Gennaio 2015
Il termine di un anno per l'estensione del fallimento al socio illimitatamente responsabile che abbia ceduto la partecipazione decorre dalla iscrizione della compravendita nel Registro delle imprese.
Socio illimitatamente responsabile - Alienazione della quota - Decorrenza del termine annuale per la dichiarazione del fallimento in estensione - Iscrizione della compravendita nel Registro delle imprese.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2015, n. 1046.
pubb. 30 Marzo 2015
Concordato preventivo, eccezione di incompetenza e presunzione di coincidenza della sede legale con la sede di provenienza.
Concordato preventivo - Competenza per territorio - Rilevabilità d'ufficio fino alla decisione
Concordato preventivo - Trasferimento della sede nell'anno anteriore - Presunzione di coincidenza della sede effettiva con quella di provenienza.
Tribunale Teramo, 21 Gennaio 2015.
pubb. 23 Luglio 2015
Il provvedimento di liquidazione del compenso allo stimatore nominato dal giudice delegato può essere impugnato solo con il ricorso di cui all'articolo 26 L.F..
Fallimento - Compenso dell'ausiliario del giudice per la stima degli immobili - Liquidazione - Impugnazione del provvedimento del giudice delegato - Opposizione di cui al D.P.R. n. 115 del 2002 esclusione - Reclamo ex articolo 26 L.F. - Specialità della disciplina del reclamo endofallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2015, n. 1050.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere - Domanda - Termine semestrale di decadenza - Procedure fallimentari disciplinate dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Definitività della decisione - Portata - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2015, n. 1091.
pubb. 11 Gennaio 2019
Fallimento del socio e scioglimento del singolo rapporto sociale per alienazione della partecipazione del socio.
Scioglimento del singolo rapporto sociale per alienazione della quota - Opponibilità ai terzi - Condizioni - Pubblicità ex art. 2290, secondo comma, cod. civ. - Mancata iscrizione della compravendita nel registro delle imprese - Estensione del fallimento al socio cessato - Possibilità.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2015, n. 1046.
pubb. 26 Gennaio 2015
Lo stato passivo esecutivo è assimilabile al titolo esecutivo giudiziale nell'esecuzione individuale e determina la misura del credito da soddisfarsi con il riparto; l'interpretazione del decreto di esecutività è un apprezzamento di fatto.
Espropriazione individuale - Interpretazione del titolo esecutivo - Sentenza passata in giudicato - Apprezzamento di fatto incensurabile in sede di legittimità
Fallimento - Stato passivo - Interpretazione - Controversie in sede di ripartizione dell'attivo del fallimento - Decreto di esecutività dello stato passivo - Assimilabilità al titolo esecutivo dell'esecuzione individuale - Interpretazione del decreto di esecutività dello stato passivo - Apprezzamento di fatto incensurabile in sede di legittimità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2015, n. 892.
pubb. 26 Gennaio 2015
Contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo: oggetto della valutazione del tribunale e condizioni di applicabilità ai contratti bancari con concessione di linee di credito.
Contratti in corso di esecuzione - Applicabilità al concordato con riserva - Ratio
Contratti in corso di esecuzione - Valutazione del tribunale - Tutela del contraente in bonis - Esclusione - Funzionalità e strumentalità della richiesta al modulo concordatario prescelto
Contratti in corso di esecuzione - Offerta dell'indennizzo - Necessità - Esclusione - Indicazione dell'indennizzo nella proposta di concordato e nel piano - Necessità
Contratti in corso di esecuzione - Contratti bancari con concessione di credito - Obbligazione della banca di mettere a disposizione del cliente le somme fino al limite pattuito - Applicazione della disciplina di cui all'articolo 169 bis L.F..
Tribunale Venezia, 20 Gennaio 2015.
Prec
1...
365
366
367
368
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...