SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Novembre 2012
Ricorso in appello e questione di costituzionalità del termine per la notifica del ricorso e del decreto ex art. 435, comma 2, c.p.c..
Giudizio di Appello – Art. 435 c.c. – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza..
Corte Costituzionale, 15 Novembre 2012, n. 253.
pubb. 28 Novembre 2012
Obbligo di astensione del magistrato e suo ambito di applicazione.
Obbligo di astensione – Interesse proprio del magistrato o di suo congiunto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19704.
pubb. 07 Gennaio 2013
Violazione del termine per la pronunzia del lodo, effetti della istanza di decadenza e sanatoria di cui all'articolo 829, comma 2, c.p.c..
Arbitrato - Nullità per mancata pronunzia del lodo nel termine stabilito - Istanza di decadenza di cui all'articolo 821 c.p.c. - Effetti.
Arbitrato - Nullità per mancata pronunzia del lodo nel termine stabilito - Sanatoria di cui all'articolo 829, comma due, c.p.c. - Esclusione..
Appello Milano, 07 Novembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Arbitrato, rinuncia preventiva alle impugnazione del lodo, contraddittorietà della decisione e della motivazione, violazione del principio del contraddittorio e attività istruttoria.
Arbitrato - Rinuncia preventiva alle impugnazione del lodo per errores in judicando - Fattispecie - Esclusione della impugnabilità del lodo.
Arbitrato - Contraddittorietà delle disposizioni - Presupposti - Contrasto fra le varie parti del dispositivo - Contraddittorietà della motivazione - Distinzione - Impossibilità di comprendere la ratio decidendi per sostanziale inesistenza della motivazione.
Arbitrato - Violazione del principio del contraddittorio - Privazione della facoltà di difesa e di contraddire sulle reciproche domande - Ammissione di CTU e di prova testimoniale - Esclusione..
Appello Milano, 07 Novembre 2012.
pubb. 21 Novembre 2012
Chiamati in causa ed automatica estensione al chiamato della domanda attorea.
Chiamata in causa - Chiamata in causa da parte del convenuto - Automatica estensione della domanda attorea nei confronti del chiamato - Condizioni..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Novembre 2012.
pubb. 23 Gennaio 2013
Istanza di sequestro contenuta nell'atto di citazione introduttivo del giudizio e non in separato ricorso.
Sentenza parziale definitiva – Sentenza non definitiva – Differenze – Conseguenze – Riserva di appello – Facoltà della impugnazione differita – Verso la sentenza parziale definitiva – Ammissibilità – Esclusione..
Tribunale Lamezia Terme, 06 Novembre 2012.
pubb. 28 Gennaio 2013
Sequestro conservativo, rigetto e sospensione dei termini per la proposizione del reclamo.
Procedimenti cautelari - Sequestro conservativo - Reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. - Sospensione feriale dei termini - Esclusione..
Tribunale Torino, 06 Novembre 2012.
pubb. 21 Gennaio 2013
Intervento del terzo nel processo pendente, limiti e preclusioni.
Intervento del terzo - Effetto delle preclusioni già verificatesi a carico delle parti - Accettazione del processo nello stato in cui si trova - Soggezione dell'interveniente alle limitazioni della parte che per prima è incorsa nelle preclusioni - Limiti all'attività dell'interveniente adesivo..
Tribunale Torino, 02 Novembre 2012.
pubb. 28 Novembre 2012
Mediazione e avvocato, illegittimità dell'articolo 55 bis del codice deontologico.
Codice deontologico Forense – Art. 55-bis – Mediazione e Avvocato – Illegittimità – Sussiste..
T.A.R. Roma, 29 Ottobre 2012.
pubb. 03 Dicembre 2012
Inesistenza e nullità della notificazione e opposizione ex art. 617 c.p.c..
Mezzi di impugnazione - Ammissibilità - Irrilevante del nomen juris attribuito dal giudice - Prevalenza della sostanza sulla forma.
Notificazione - Nullità e inesistenza - Opposizione agli atti esecutivi di cui all'articolo 617 c.p.c..
Tribunale Monza, 29 Ottobre 2012.
pubb. 13 Febbraio 2013
Lesione o uccisione dell’animale da affezione e danno non patrimoniale.
Danno cagionato da animali – Risarcimento del danno – Rapporto fra uomo e animale – Lesione o uccisione dell’animale da affezione – Danno non patrimoniale – Risarcibilità – Sussistenza.
Liquidazione giudiziale delle spese del primo grado di giudizio conclusosi prima dell’entrata in vigore del D.L. 1/2012 e del D.M. 140/2012 – Tariffe professionali previgenti – Applicabilità.
Liquidazione giudiziale delle spese del primo grado di giudizio conclusosi prima dell’entrata in vigore del D.L. 1/2012 e del D.M. 140/2012 – Tariffe professionali previgenti – Applicabilità..
Tribunale Torino, 29 Ottobre 2012.
pubb. 07 Novembre 2012
Compravendita internazionale Italia-Svizzera e competenza giurisdizionale del luogo di consegna della merce.
Contratto di compravendita internazionale – Alienante italiano, acquirente svizzero – Inadempimento del compratore – Richiesta di pagamento del venditore – Obbligazione pecuniaria – Recupero del credito – Competenza giurisdizionale – Convenzione di Lugano, 30 ottobre 2077 – Principio actor sequitur forum rei – Unicità del criterio per la determinazione della competenza – Luogo di consegna della merce – Analogia con il reg. ce 44/2011 – Competenza del giudice italiano – Esclusione..
Tribunale Varese, 27 Ottobre 2012.
pubb. 19 Novembre 2012
Condotta processualmente incoerente e condanna alle spese a prescindere dalla soccombenza.
Regolamentazione delle spese di lite – Comportamento incoerente della parte vittoriosa – Compensazione delle spese di lite – Sussiste..
Tribunale Varese, 27 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Eventi sismici, tempo del rinvio, questione di costituzionalità e pregiudizio del diritto alla ragionevole durata del processo.
Art. 6 comma III l. 122/2012 – Eventi sismici del 20-29 maggio 2012 – Rinvio d’ufficio delle udienze dei processi civili in cui coinvolte parti riferibili ai territori colpiti – Sindacabilità del giudice – Su rinuncia della parte – Rinuncia implicita – Esclusione – Incostituzionalità – Esclusione..
Tribunale Varese, 24 Ottobre 2012.
pubb. 07 Novembre 2012
Rapporto di gestione di impianto di carburante e ratifica della disdetta non sottoscritta.
Contratto gestione impianto distribuzione carburanti – Natura complessa – Comodato e somministrazione – Art. 447 bis c.p.c. – Inapplicabilità.
Disdetta contrattuale non sottoscritta dal legale rappresentante – Atto di citazione fondato sulla disdetta – Ratifica con effetti retroattivi – Sussistenza..
Tribunale Roma, 23 Ottobre 2012.
pubb. 07 Novembre 2012
Ordini di carcellazione della domanda giudiziale e utilizzo del modello integrativo dei provvedimenti recanti omissioni.
Estinzione del processo – Ordinanza pronunciata senza l’ordine di cancellazione della domanda giudiziale trascritta – Rimedi – Art. 2668 c.c. – Condizioni..
Tribunale Varese, 23 Ottobre 2012.
pubb. 26 Marzo 2014
Esclusa la disapplicazione delle norme di diritto interno in contrasto con la Convezione Europea dei Diritti dell’Uomo a seguito all’entrata in vigore del Trattato di Lisbona in difetto di adesione dell'Unione.
Istanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia della Unione Europea - Compatibilità degli art. 28 e 32 del codice della navigazione con l’art. 1 del protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo - Inammissibilità - Difetto di giurisdizione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea fuori dell’ambito di applicazione del diritto UE.
Istanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia della Unione Europea - Compatibilità degli art. 28 e 32 del codice della navigazione con l’art. 1 del protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo - Obbligo di disapplicazione delle norme di diritto interno incompatibili con la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo - Esclusione..
Tribunale Venezia, 23 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Dichiarazione di contumacia entro un’ora dall'apertura dell'udienza ed esclusione del diritto della parte di comparire entro il relativo lasso di tempo.
Ritardo della parte all'udienza civile – Necessità di attendere la cd. Ora contumaciale – Art. 59 disp. Att. c.p.c. – Non sussiste. .
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2012, n. 18048.
Prec
1...
235
236
237
238
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...