SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Ottobre 2012
Tariffe professionali, liquidazione con criterio unitario e applicazione della tariffa in vigore alla data della liquidazione.
Tariffe professionali – Successione nel tempo – Applicabilità della tariffa vigente al momento della liquidazione – Sussiste..
Cassazione civile, sez. II, 28 Settembre 2012, n. 16581.
pubb. 01 Ottobre 2012
Liquidazione dei compensi all'avvocato e applicazione dei parametri ai giudizi iniziati dopo il 23 agosto 2012.
Compenso ai professionisti - Parametri di cui al DM 140 del 2012 – Principio tempus regit processum - Applicazione alle attività difensive svolte nei giudizi iniziati dopo il 23 agosto 2012. .
Tribunale Verona, 27 Settembre 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Infondata la questione di incostituzionalità delle nuove tariffe forensi.
Regolamento per la liquidazione giudiziale dei compensi - D.M. 20 luglio 2012 n. 140 - Efficacia - Processi pendenti - Sussiste - Possibili censure di costituzionalità - Esclusione..
Tribunale Varese, 26 Settembre 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
Chiamata in causa del terzo e spese di soccombenza; condanna ex art. 96, comma, 3 c.p.c. e preventiva instaurazione del contraddittorio.
Chiamata in causa - Chiamata in garanzia - Soccombenza dell'attore e onere delle spese del terzo.
Responsabilità processuale - Responsabilità ex art. 96, comma, 3 c.p.c. - Preventiva instaurazione del contraddittorio - Non necessità..
Tribunale Reggio Emilia, 25 Settembre 2012.
pubb. 03 Aprile 2013
Pegno e ipoteca, limiti alla pignorabilità di beni diversi da quelli oggetto di garanzia.
Espropriazione forzata - Beni gravati da pegno o ipoteca - Limiti alla pignorabilità di beni diversi da quelli oggetto di garanzia - Distinzione tra pegno e ipoteca..
Tribunale Tempio Pausania, 25 Settembre 2012.
pubb. 12 Novembre 2012
Termine per la nomina del consulente tecnico di parte.
Nomina del consulente tecnico di Parte – Art. 201 c.p.c. – Termine – Violazione – Decadenza dalla nomina – Non sussiste..
Tribunale Milano, 18 Settembre 2012.
pubb. 19 Settembre 2012
Il nuovo regolamento per la liquidazione giudiziaria dei compensi si applica alle liquidazioni successive alla sua entrata in vigore.
Regolamento per la liquidazione giudiziale dei compensi – D.M. 20 luglio 2012 n. 140 – Applicabilità ai processi pendenti – Sussiste..
Tribunale Varese, 17 Settembre 2012.
pubb. 24 Settembre 2012
Liquidazione giudiziale dei compensi e applicazione dei nuovi parametri ai processi pendenti.
Regolamento per la liquidazione giudiziale dei compensi – D.M. 20 luglio 2012 n. 140 – Efficacia – Processi pendenti – Sussiste..
Tribunale Termini Imerese, 17 Settembre 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Applicazione retroattiva delle nuove tariffe forensi e questione di incostituzionalità.
Art. 9 D.L. 1/2012 conv. in L. 27/2012 – Abrogazione delle tariffe forensi – Regolamento per la liquidazione giudiziale dei compensi – D.M. 20 luglio 2012 n. 140 – Efficacia – Processi pendenti – Incostituzionalità – Manifesta infondatezza – Non sussiste – Rimessione alla Corte Costituzionale..
Tribunale Cremona, 13 Settembre 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
I provvedimenti ex art. 709-ter c.p.c., significato di mezzi ordinari di impugnazione ed esclusione del ricorso straordinario per cassazione.
Provvedimenti emessi in sede di volontaria giurisdizione - Che limitino o escludano la potestà dei genitori naturali ai sensi dell'art. 317-bis cod. civ., che pronuncino la decadenza dalla potestà sui figli o la reintegrazione in essa, ai sensi degli artt. 330 e 332 cod. civ., che dettino disposizioni per ovviare ad una condotta dei genitori pregiudizievole ai figli, ai sensi dell'art. 333 cod. civ., o che dispongano l'affidamento contemplato dall'art. 4, secondo comma, della legge 4 maggio 1983, n. 184 - Ricorribilità in Cassazione della decisione sul reclamo - Esclusione.
Art. 709-ter c.p.c. - “Impugnazione con i mezzi ordinari” - Significato..
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2012, n. 15341.
pubb. 09 Gennaio 2013
Domanda di rilascio dell'immobile pignorato e legittimazione del custode; inopponibilità delle locazioni a prezzo vile.
Esecuzione forzata – Procedimenti inerenti la liberazione degli immobili pignorati – Legittimazione del custode giudiziario.
Locazione di cose – Vendita giudiziale in sede esecutiva – Inopponibilità delle locazioni “a canone vile” ex art. 2923, terzo comma, c.c...
Tribunale Reggio Emilia, 12 Settembre 2012.
pubb. 19 Settembre 2012
Applicabilità ratione temporis del nuovo regolamento per la liquidazione giudiziaria dei compensi.
Regolamento per la liquidazione giudiziale dei compensi – D.M. 20 luglio 2012 n. 140 – Applicabilità ai processi pendenti – Sussiste..
T.A.R. Brescia, 10 Settembre 2012.
pubb. 24 Settembre 2012
Clausola arbitrale e clausola di individuazione del foro competente in via esclusiva, dubbio sulla competenza arbitrale e prevalenza del giudice ordinario.
Arbitrato - Contratto contenente la clausola compromissoria ma anche l'indicazione di un determinato foro come competente in via esclusiva - Dubbio in ordine alla effettiva volontà delle parti di differire la causa agli arbitri - Prevalenza alla competenza del giudice ordinario..
Tribunale Milano, 10 Settembre 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Natura costitutiva e dichiarativa delle sentenze e provvisoria esecutività.
Procedimento civile - Sentenza costitutiva o dichiarativa - Provvisoria esecutorietà dei capi con effetti costitutivi o di sedativi latino esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Settembre 2012.
pubb. 21 Novembre 2012
Divorzio, reclamo contro l'ordinanza del giudice istruttore e modifica o revoca del provvedimento presidenziale.
Divorzio - Ordinanza emessa dal giudice istruttore - Reclamo - Inammissibilità.
Divorzio - Modifica o revoca del provvedimento presidenziale - Condizioni..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Settembre 2012.
pubb. 21 Novembre 2012
Consulenza tecnica d'ufficio e formulazione di osservazioni critiche in comparsa conclusionale.
Consulenza tecnica d'ufficio – Osservazioni di parte – Nella comparsa Conclusionale – Ammissibilità – Contrasto – Rimessione alle Sezioni Unite..
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 2012, n. 14769.
pubb. 05 Dicembre 2012
Giudizio dinanzi al Giudice di pace e spese del giudizio.
Procedimento civile – Giudizio innanzi al Giudice di pace – Spese del giudizio – Principio della sostanziale soccombenza..
Giudice di Pace Salerno, 02 Settembre 2012.
pubb. 28 Gennaio 2013
Modifica delle condizioni di separazione e provvisoria esecutorietà del provvedimento .
Modifica delle condizioni di separazione - Provvisoria esecutorietà del provvedimento - Esclusione. .
Tribunale Torino, 28 Agosto 2012.
Prec
1...
237
238
239
240
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...