SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Febbraio 2013
Compensazione delle spese e motivazione implicita quale violazione di legge.
Compensazione delle spese – Art. 92 c.p.c. – Motivazione cd. implicita – Ammissibilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2013, n. 3723.
pubb. 26 Settembre 2013
Lettura del dispositivo e mancanza del verbale nel fascicolo.
Sentenza, ordinanza e decreto in materia civile – Nullità ed inesistenza della sentenza – Insussistenza – Verbale d’udienza – Funzione – Lavoro subordinato (controversie individuali di) – Lettura del dispositivo in udienza – Attestazione nel verbale d'udienza – Necessità – Attestazione contenuta nella narrativa della sentenza – Rilevanza – Esclusione – Fondamento..
Tribunale Piacenza, 12 Febbraio 2013.
pubb. 31 Luglio 2013
Rilevabilità d'ufficio della tardività dell'opposizione ed autorità di giudicato del decreto ingiuntivo divenuto esecutivo per mancata o tardiva opposizione.
Procedimento monitorio - Opposizione a decreto ingiuntivo - Tardività dell'opposizione - Rilevabilità d'ufficio.
Procedimento monitorio - Opposizione a decreto ingiuntivo - Mancata o tardiva opposizione - Passaggio in giudicato del decreto..
Tribunale Torino, 11 Febbraio 2013.
pubb. 01 Maggio 2013
Produzione in appello dei documenti su cui si fonda il gravame.
Impugnazioni civili - Appello - Onere dell'appellante di produrre documenti su cui fonda il gravame - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Febbraio 2013, n. 3033.
pubb. 11 Febbraio 2013
Cancellazione di iscrizione ipotecaria mediante provvedimento cautelare ex articolo 700 c.p.c..
Provvedimento cautelare ex articolo 700 c.p.c. - Cancellazione di iscrizione ipotecaria - Ammissibilità..
Tribunale Bari, 07 Febbraio 2013.
pubb. 13 Febbraio 2013
Interruzione del processo per intervenuto fallimento e decorso dalla effettiva conoscenza dell'evento del termine per la riassunzione.
Procedimento civile - Dichiarazione di fallimento - Interruzione del processo - Termine per la riassunzione - Decorso dalla effettiva conoscenza dell'evento interruttivo..
Tribunale Venezia, 06 Febbraio 2013.
pubb. 20 Febbraio 2013
Pagamento del compenso del c.t.u. quando la parte è ammessa al gratuito patrocinio.
Patrocinio a spese dello Stato – Effetti dell'ammissione – Liquidazione degli onorari dovuti all'ausiliario del giudice civile – Mancata previsione dell'anticipazione a carico dell'erario, in luogo della prenotazione a debito, consentita se non è possibile la ripetizione dalla parte a carico della quale sono poste le spese processuali, o dalla stessa parte ammessa, per vittoria della causa o per revoca dell'ammissione – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza.
Accertamento tecnico preventivo – Spese processuali..
Corte Costituzionale, 06 Febbraio 2013, n. 12.
pubb. 06 Febbraio 2013
Processi esecutivi riuniti e caducazione del titolo esecutivo del creditore procedente.
Opposizione alla esecuzione – Processi esecutivi riuniti – Caducazione del titolo esecutivo del creditore procedente – Effetti – Rimessione alle Sezioni Unite..
Cassazione civile, sez. III, 30 Gennaio 2013, n. 2240.
pubb. 04 Febbraio 2013
Comportamento processuale ed extraprocessuale della parte quale unica ed esclusiva fonte di prova.
Art. 116 c.p.c. – Fonte di prova – Comportamento processuale ed extraprocessuale della parte – Sistema difensivo adottato – Unica ed esclusiva fonte di prova e non solo elemento valutativo – Sussiste. .
Cassazione civile, sez. III, 29 Gennaio 2013, n. 2071.
pubb. 13 Febbraio 2013
Espressioni offensive contenute negli atti del processo e competenza per la liquidazione del danno.
Espressioni offensive contenute negli atti del processo - Liquidazione del danno - Competenza - Giudice innanzi al quale si svolge il giudizio.
Processo civile - Domanda riconvenzionale - Dipendenza dal titolo dedotto in giudizio dall'attore - Collegamento oggettivo che lega le domande principali ieri convenzionali..
Tribunale Reggio Emilia, 24 Gennaio 2013.
pubb. 06 Febbraio 2013
Filtro in appello e principio di ragionevole probabilità di accoglimento.
Appello civile – Inammissibilità ex art. 348 bis c.p.c. – Inquadramento..
Appello Roma, 23 Gennaio 2013.
pubb. 06 Febbraio 2013
Differimento prima udienza e computo del termine di comparizione dalla data della notificazione della citazione fino all'udienza ex art. 168 bis, co. 5, c.p.c..
Procedimento civile - Differimento della prima udienza da parte del giudice istruttore - Computo del termine di comparizione calcolato dalla data della notificazione della citazione fino alla data dell'udienza fissata a norma dell'art. 168 bis, co. 5, c.p.c. - Compiuta giacenza - Tempestività della notificazione - Dichiarazione di contumacia del convenuto..
Tribunale Milano, 22 Gennaio 2013.
pubb. 18 Febbraio 2013
Sequestro liberatorio, caratteristiche e mora debendi.
Sequestro liberatorio - Specialità - Forma di adempimento.
Sequestro liberatorio - Richiesta del debitore - Necessità - Presupposti.
Obbligazioni pecuniarie - Condanna al pagamento degli interessi di mora - Mora debendi..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 22 Gennaio 2013.
pubb. 06 Marzo 2013
Interrogatorio formale di legale rappresentante di istituto bancario e conoscenza di circostanze riguardanti un singolo cliente.
Processo civile – Istanza volta ad ottenere l’interrogatorio formale delle parte – Inidoneità a suscitare la confessione del legale rappresentante della persona giuridica – Inammissibilità..
Tribunale Forlì, 21 Gennaio 2013.
pubb. 06 Febbraio 2013
Esibizione officiosa dei documenti per fini meramente esplorativi; funzione della consulenza tecnica d'ufficio e inerzia delle parti.
Art. 210 c.p.c. – Esibizione officiosa dei documenti – Possibilità di produrre i documenti a cura della parte interessata – Ammissibilità dell'esibizione giudiziale – Esclusione.
CTU – ammissibilità – Cd. Percipiente – Limiti – Snaturamento della funzione..
Cassazione civile, sez. II, 18 Gennaio 2013, n. 1266.
pubb. 30 Gennaio 2013
Controversie in materia di opposizione alla stima e rito sommario, questione di costituzionalità.
D.lgs. 1 settembre 2011 n. 150 – Semplificazione dei riti civili – Applicazione del procedimento Sommario di cognizione – Trattazione sommaria della opposizione alla stima – Violazione art. 3 Cost. – Esclusione – Natura di cognizione “piena” del procedimento – Orientamento dei giudici di merito..
Corte Costituzionale, 16 Gennaio 2013, n. 10.
pubb. 16 Maggio 2013
Immobile detenuto in base a titolo non opponibile alla procedura, vendita e risarcimento dei danni da ritardata consegna.
Pignoramento di bene immobile - Detenzione in base a titolo non opponibile alla procedura - Azione per il risarcimento dei danni da ritardata consegna - Titolarità in capo al custode giudiziario..
Cassazione civile, sez. III, 16 Gennaio 2013, n. 924.
pubb. 06 Febbraio 2013
Espropriazione immobiliare, aumento di sesto, l'inadempimento e nuovo incanto.
Espropriazione immobiliare – Aggiudicazione provvisoria – Aumento di Sesto – Inadempimento dell'aggiudicatario – Conseguenze – Consolidamento dell'aggiudicazione provvisoria – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2013, n. 790.
Prec
1...
237
238
239
240
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...