SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Novembre 2012
Decreto ingiuntivo, sospensione dell'esecuzione provvisoria e applicazione analogica del rito cautelare uniforme.
Procedimento dall'ingiunzione - Istanza di sospensione dell'esecutorietà del decreto - Reiezione - Reclamo - Inammissibilità.
Procedimento presunzione - Sospensione dell'esecuzione provvisoria - Natura cautelare nel provvedimento - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 18 Ottobre 2012.
pubb. 22 Ottobre 2012
Mandato congiunto e inammissibilità del ricorso sottoscritto da un solo difensore.
Procure alle liti - Mandato in generale - Conferimento a più difensori congiuntamente - Sottoscrizione del ricorso da uno solo di essi - Inammissibilità..
Tribunale Treviso, 17 Ottobre 2012.
pubb. 07 Novembre 2012
Opposizione al preavviso di Fermo e competenza del giudice del luogo di residenza della parte opponente.
Opposizione al preavviso di fermo – Competenza – Luogo della accertata infrazione al codice della strada – Esclusione – Luogo di residenza dell'opponente – Sussiste..
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2012, n. 17749.
pubb. 12 Novembre 2012
Applicazione dei parametri all'attività non ancora conclusa e distinzione tra il primo e il secondo grado del giudizio.
Spese di lite - Liquidazione giudiziale degli onorari del difensore - Applicazione dei principi espressi dalla giurisprudenza di legittimità con riferimento al tempo in cui è stata condotta a termine la prestazione professionale - Distinzione dell'attività professionale tra il primo e il secondo grado di giudizio.
Distrazione delle spese - Compatibilità della disposizione con il regime dei compensi di cui al DM n. 140/2012 e con la nuova disciplina che stabilisce la prevalenza dell'accordo tra cliente e professionista - Sussistenza..
Tribunale Verona, 16 Ottobre 2012.
pubb. 28 Novembre 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo ed effetti dell'adesione ad eccezione di competenza territoriale.
Ingiunzione in materia civile (procedimento per) - Opposizione - Competenza - Eccezione di incompetenza territoriale - Adesione della parte opposta - Conseguenze - Riassunzione - Oggetto del giudizio riassunto.
Sentenza, ordinanza e decreto in materia civile - Ordinanza di ingiunzione ex art. 186 ter c.p.c...
Tribunale Treviso, 16 Ottobre 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Indicazione dell'indirizzo PEC da parte di difensore non domiciliato nel circondario del tribunale; procedimento cautelare, mediazione e sospensione del termine per il giudizio di merito.
Procedimento civile - Indicazione dell'indirizzo pec del difensore - Domiciliazione in cancelleria dei difensori non domiciliati presso il circondario del tribunale - Inapplicabilità.
Procedimenti cautelari - Termine per l'inizio del giudizio di merito - Sospensione durante la pendenza del procedimento di mediazione obbligatoria.
Sequestro giudiziario - Concessione senza nomina di custode - Violazione dell'articolo 676 c.p.c. - Richiesta di sequestro o di integrazione del provvedimento. .
Tribunale Reggio Emilia, 13 Ottobre 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Le Sezioni Unite della Cassazione fissano i criteri per la liquidazione dei compensi in base ai parametri ministeriali o alle abrogate tariffe in base al momento della liquidazione ed a quello in cui si è esaurita la prestazione professionale.
Liquidazione giudiziale del compenso del professionista – Applicazione dei nuovi criteri introdotti dal DM 140/2012 – Sussiste – Prestazione del difensore iniziata sotto la vigenza delle tariffe abrogate ma completata nel vigore dei nuovi criteri..
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17406.
pubb. 24 Ottobre 2012
Funzione nomofilattica delle Sezioni unite ed efficacia persuasiva delle decisioni; overruling e intangibilità del giudicato.
Funzione costituzionale nomofilattica – Decisioni della Cassazione e delle Sezioni Unite – “Tendenziale” uniformazione delle successioni decisioni a quelle di queste ultime – Sussiste – Giudice che intenda discostarsi – “Onere della adeguata motivazione”.
Art. 673 c.p.p. – Revoca di sentenza di condanna per mutamento della giurisprudenza – Overruling – Omessa previsione – Incostituzionalità – Non sussiste..
Corte Costituzionale, 12 Ottobre 2012, n. 230.
pubb. 29 Ottobre 2012
Overruling, presupposti e assenza di segni preventivi anticipatori.
Overruling – Presupposti – Assenza di segni preventivi anticipatori del manifestarsi della nuova giurisprudenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17402.
pubb. 22 Ottobre 2012
Intimazione generica al pagamento di interessi ed erronea indicazione della fonte.
Atto di precetto - Indicazione errata della fonte per il calcolo degli interessi - Intimazione al pagamento con generico riferimento al titolo..
Appello Roma, 11 Ottobre 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Interpretazione della domanda riconvenzionale del convenuto opposto.
Domanda giudiziale - Interpretazione - Ricerca della reale volontà delle parte - Riferimento all'intero contenuto dell'atto.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Domanda riconvenzionale del convenuto opposto - Inammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 11 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Credito del professionista iscritto all'albo e abrogazione dell'articolo 684 c.p.c. nella parte in cui richiede il parere della competente associazione professionale.
Ingiunzione di Pagamento – Art. 633 c.p.c. – Credito del professionista iscritto in Albo (nella specie: commercialista) – Visto dell’Ordine di appartenenza insieme alla parcella – Art. 634 c.p.c. – Abrogazione – Sussiste – Art. 9 comma V l. 27/2012 – Effetti – Prova del credito – Contratto, preventivo, accorso..
Tribunale Varese, 11 Ottobre 2012.
pubb. 29 Ottobre 2012
Provvedimento giudiziale, sottoscrizione illeggibile e nullità.
Provvedimento giudiziale - Elementi essenziali - Data e sottoscrizione del giudice - Necessità - Nullità..
Appello Napoli, 10 Ottobre 2012.
pubb. 08 Ottobre 2012
Procedimenti possessori struttura bifasica del giudizio e «merito possessorio».
Procedimenti possessori - Domanda di reintegra o di manutenzione nel possesso - Giudizio unico a struttura bifasica - Merito possessorio - Pronuncia sulle spese..
Tribunale Tricase, 04 Ottobre 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Tardiva notifica del decreto ingiuntivo e rimessione in termini.
Notificazione del decreto ingiuntivo – Omesso perfezionamento del procedimento notificatorio per causa non imputabile – Rimessione in termini – Art. 644 c.p.c. – Ammissibilità – Art. 153 c.p.c. ex lege 69/2009 – Sussiste..
Tribunale Varese, 04 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Semplificazione dei riti civili, erronea introduzione del rito e switch procedimentale dal rito camerale.
Semplificazione dei riti civili – Dlgs 150/2011 – Erronea introduzione del rito – Rito Camerale con istanza al Giudice Tutelare in luogo del rito sommario di cognizione – Mutamento del rito – Inammissibilità..
Tribunale Varese, 03 Ottobre 2012.
pubb. 10 Ottobre 2012
Interruzione del servizio telefonico, risarcimento del danno e responsabilità processuale aggravata.
Rapporto di utenza telefonica – Interruzione della linea telefonica – Responsabilità del gestore per difetto dei presupposti – Violazione del dovere di buona fede – Danno risarcibile – Sussiste – Rilevanza del telefono nella vita dell’utente.
Responsabilità processuale aggravata – Art. 96 comma III c.p.c...
Tribunale Varese, 02 Ottobre 2012.
pubb. 10 Ottobre 2012
Scioglimento di comunione e appellabilità dell'ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni.
Scioglimento di comunioni – Ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni – Natura di sentenza – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16727.
Prec
1...
236
237
238
239
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...