SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Novembre 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo, decisione sulla competenza e forma del provvedimento; principio di non contestazione ed effetti vincolanti per il giudice in ordine alla prova del fatto non contestato.
Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Incompetenza – Decisione con ordinanza – Applicabilità al caso del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Esclusione.
Legge 18 giugno 2009 n. 69 – Art. 115 c.p.c. – Onere di contestazione – Mancanza di contestazione – Effetti – Vincolo per il giudice – Obbligo di astenersi dal controllo probatorio – Fatto provato..
Cassazione civile, sez. VI, 21 Agosto 2012, n. 14594.
pubb. 03 Dicembre 2012
Domanda cautelare di cancellazione dell'ipoteca illegittimamente iscritta e ordine al creditore ipotecario di prestare il consenso alla cancellazione.
Procedimenti d'urgenza - Cancellazione di ipoteca giudiziale - Inammissibilità - condanna a prestare il consenso alla cancellazione - Inammissibilità..
Tribunale Trani-Molfetta, 08 Agosto 2012.
pubb. 28 Gennaio 2015
Sanzioni amministrative: la Cassazione si pronuncia sull’omesso pagamento delle spese postali.
Verbale di contravvenzione elevato dalla polizia – Pagamento dell’importo – Omesso pagamento delle spese postali – Diritto del trasgressore al beneficio dell’applicazione della sanzione in misura ridotta – Esclusione – Contra: Cass. civ. 9507/2014 – Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. III, 07 Agosto 2012, n. 14181.
pubb. 03 Settembre 2012
Abolizione delle tariffe forensi e loro sopravvivenza con riferimento all'attività difensiva compiuta; nullità della notifica ex articolo 143 c.p.c. e sanatoria mediante opposizione all'articolo 617 c.p.c. .
Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti - Mancanza dei presupposti - Nullità - Sanatoria mediante opposizione e l'articolo 617 c.p.c..
Opposizione e l'articolo 617 c.p.c. - Unicità del giudizio di opposizione - Procure alle liti conferita nella fase iniziale - Idoneità della procura per lo svolgimento del giudizio di merito.
Tariffe forensi - Abrogazione - Applicazione ratione temporis - riferimento alle norme vigenti alla data in cui l'attività difensiva sia terminata - Distinzione tra attività compiuta prima dell'abrogazione delle tariffe e attività successiva all'entrata in vigore dei nuovi parametri ministeriali di cui al DM 1 agosto 2012..
Tribunale Monza, 06 Agosto 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Sottoscrizione della procura sulla copia notificata dell'atto e sottoscrizione del medesimo ai sensi dell'articolo 125 c.p.c..
Procura alle liti - Mancanza della sottoscrizione del procuratore sulla coppia notificata - Esistenza della sottoscrizione sull'originale.
Contenuto di sottoscrizione degli atti di parte - Sottoscrizione del procuratore nella copia notificata - Incidenza sulla validità della coppia - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Agosto 2012.
pubb. 03 Settembre 2012
Fallimento del debitore e riassunzione del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo.
Espropriazione presso terzi - Fallimento del debitore - Riassunzione del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - L'inammissibilità.
Espropriazione presso terzi - Fallimento del debitore - Riassunzione del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - L'inammissibilità - Presupposti per la condanna per lite temeraria - Sussistenza..
Tribunale Brescia, 02 Agosto 2012.
pubb. 19 Settembre 2012
Designazione del notaio per l'esecuzione dell'inventario e competenza del tribunale per la proroga.
Inventario - Art. 769 c.p.c. - Modifiche apportate dalla L. 17 febbraio 2012 n. 10 - Richiesta di proroga - Autorizzazione giudiziale - Persistenza - Sussiste..
Tribunale Varese, 01 Agosto 2012.
pubb. 17 Settembre 2012
Abrogazione delle tariffe, liquidazione del compenso all'avvocato e rilevanza del compimento dell'ultimo atto difensivo.
Opposizione agli atti esecutivi - Motivi di opposizione - Limiti - Regolarità formale del titolo - Valutazione del contenuto decisorio - Esclusione.
Tariffe forensi - Abrogazione - Conseguenze - Riferimento al compimento dell'attività professionale - Rilevanza nell'ultimo atto difensivo in cui l'attività difensiva si sia conclusa..
Tribunale Monza, 31 Luglio 2012.
pubb. 23 Luglio 2012
Interesse ad agire, attualità della lesione del diritto e domanda di accertamento negativo.
Interesse ad agire - Attualità della lesione del diritto - Necessità.
Domanda di accertamento negativo - Interesse ad agire - Fattispecie..
Tribunale Torino, 27 Luglio 2012.
pubb. 06 Agosto 2012
Cumulo oggettivo, deroga alla competenza territoriale in tema di contratti di interest rate swap.
Pluralità di domande contro la stessa parte - Deroga alla competenza territoriale derogabile - Ammissibilità.
Pluralità di domande contro la stessa parte - Domanda di risarcimento danni di nullità, annullamento o risoluzione contrattuale - Rapporto di accessorietà - Esclusione - Cumulo oggettivo - Deroga alla competenza territoriale - Ammissibilità..
Tribunale Lucera, 26 Luglio 2012.
pubb. 06 Agosto 2012
Consulenza tecnica preventiva ex articolo 696 bis c.p.c. e mediazione obbligatoria.
Mediazione – D.lgs. 28/2010 – Controversia introdotta mediante consulenza tecnica preventiva – Applicabilità dell’art. 5 comma I d.lgs 28/2010 – Esclusione..
Tribunale Varese, 24 Luglio 2012.
pubb. 10 Settembre 2012
Processo esecutivo, rilievo d'ufficio dell'incompetenza del giudice e competenza nel caso di più immobili non collegati situati in diverse circoscrizioni.
Espropriazione forzata - Procedimento - Rilievo dell'incompetenza per territorio inderogabile ex articolo 28 c.p.c. - Non oltre l'udienza di trattazione di cui all'articolo 183 c.p.c. - Applicabilità al procedimento esecutivo - Esclusione.
Espropriazione forzata - Individuazione del giudice competente - Immobile ricadente in diverse circoscrizioni - Competenza di ogni giudice nella cui circoscrizione si trova una delle porzioni del bene.
Espropriazione forzata - Individuazione del giudice competente - Immobile ricadente in diverse circoscrizioni - Immobili non collegati che si trovano in circoscrizioni diverse - Applicazione del criterio di cui al combinato disposto degli articoli 26 e 21 c.p.c. - Esclusione..
Tribunale Monza, 24 Luglio 2012.
pubb. 15 Aprile 2016
Azione ex art. 2932 c.c. esperibile anche davanti al Giudice Amministrativo.
Processo amministrativo – Azione ex art. 2932 c.c. – Ammissibilità – Sussiste .
Consiglio di Stato, 20 Luglio 2012, n. 28.
pubb. 23 Luglio 2012
Reclamo contro i provvedimenti cautelari della sezione specializzata agraria e competenza della corte d'appello in camera di consiglio.
Procedimenti cautelari - Reclamo avverso la cautela emessa dalla sezione specializzata agraria - Competenza della corte d'appello in camera di consiglio..
Tribunale Verona, 18 Luglio 2012.
pubb. 23 Luglio 2012
Reclamo contro i provvedimenti cautelari e decorrenza del termine dalla comunicazione del testo integrale del provvedimento.
Procedimento cautelare - Reclamo contro i provvedimenti cautelari - Decorrenza del termine - Comunicazione del provvedimento integrale - Necessità..
Tribunale Firenze, 17 Luglio 2012.
pubb. 06 Agosto 2012
Difetto di procura, vizio di rappresentanza e sanatoria mediante ratifica.
Difetto di procura – Vizio della rappresentanza – Sanatoria – Art. 182 c.p.c. – Anche mediante ratifica – Sussiste..
Cassazione civile, sez. II, 11 Luglio 2012, n. 11743.
pubb. 06 Agosto 2012
Esito favorevole della mediazione ed estinzione del giudizio ex articolo 309 c.p.c..
Mediazione delle controversie civili e commerciali, d.lgs. 28/2010 – Rinvio del procedimento per mediazione su invito del giudice cui hanno aderito le parti – Udienza di rinvio – Mancata comparizione delle parti – Applicazione dell’art. 309 c.p.c. – Sussiste..
Tribunale Varese, 06 Luglio 2012.
pubb. 12 Dicembre 2012
Disconoscimento di scrittura privata e omessa indicazione delle ragioni del disconoscimento; approvazione specifica della clausola che prevede la perizia contrattuale.
Disconoscimento conformità copia fotostatica/fotografica di scrittura privata ex art. 2719 c.c. – Presupposti – Effetti nei confronti delle parti e del giudice – Vincolatività per il giudice – Insussistenza – Produzione in originale del documento disconosciuto – Effetti.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Carattere compromissorio della relativa clausola – Insussistenza – Natura vessatoria – Insussistenza – Nullità – Insussistenza.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Effetti sulla domanda giudiziale proposta in assenza e/o in pendenza del procedimento di liquidazione dell’indennizzo da parte dei periti – Improponibilità – Sussistenza..
Tribunale Torre Annunziata, 06 Luglio 2012.
Prec
1...
238
239
240
241
...278
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...