SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Legittimità
pubb. 11 Novembre 2017
Responsabilità indiretta della società di intermediazione mobiliare (S.I.M.) per i danni arrecati a terzi dai promotori finanziari.
Società di intermediazione mobiliare - Attività del promotore finanziario - Responsabilità diretta del preponente - Configurabilità - Condizioni - Nesso di occasionalità necessaria tra l'illecito e il rapporto tra le parti - Necessità - Responsabilità (anche) diretta della società di intermediazione mobiliare - Compatibilità - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 31 Luglio 2017, n. 18928.
pubb. 20 Luglio 2017
Ragione su cui si fonda la domanda risarcitoria per inadempimento dell’intermediaria finanziario.
Intermediazione finanziaria – Domanda risarcitoria – Onere di specifica allegazione – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 11 Luglio 2017, n. 17080.
pubb. 05 Ottobre 2017
Risoluzione di singole operazioni di investimento.
Intermediazione finanziaria - Risoluzione di singole operazioni di investimento - Ammissibilità - Ragioni - Momento negoziale dell’operazione esecutiva da rinvenire nel contratto quadro - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2017, n. 16861.
pubb. 03 Ottobre 2017
Obbligo di informazione sull'aggravamento del rischio dell’investimento già effettuato.
Intermediazione finanziaria - Contratto di deposito ed amministrazione di valori mobiliari - Obblighi di informazione gravanti sull’intermediario relativi al rischio dell'investimento - Permanenza a seguito dell’acquisto dei titoli - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 03 Luglio 2017, n. 16318.
pubb. 15 Settembre 2017
Execution only e obblighi informativi.
Intermediazione finanziaria - Mera esecuzione di ordine ricevuto dal cliente da parte dell’intermediario professionale - Obbligo informativo - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2017, n. 14884.
pubb. 20 Giugno 2017
Sistemi di Informazione Creditizia: efficacia e forma del preventivo avvertimento di cattivo debitore.
Sistemi di Informazione Creditizia – Segnalazione – Preventivo avvertimento – Natura recettizia – Efficacia – Raggiungimento del domicilio del destinatario.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2017, n. 14685.
pubb. 19 Settembre 2017
Operatore qualificato e obbligo di accertamento dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Investitore persona fisica - Inclusione nella categoria degli operatori qualificati - Obbligo dell’intermediario di accertare la qualità - Dichiarazione di esonero dall’accertamento rilasciata dall’investitore - Insufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2017, n. 13872.
pubb. 07 Giugno 2017
La cointestazione del conto non esplica nessuna efficacia rispetto all'emissione degli ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Cointestazione del conto che funga da provvista per operazioni di investimento – Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2017, n. 13764.
pubb. 31 Maggio 2017
Risoluzione parziale dei contratti di intermediazione finanziaria e struttura contrattuale del servizio di investimento.
Obbligazioni e contratti – Rapporti contrattuali di carattere complesso – Prestazioni dotate di individualità funzionale e/o giuridica con prestazioni non intrinsecamente inscindibili – Inadempimento – Interesse del contraente non inadempiente a conservare le residue prestazioni del rapporto – Intermediazione finanziaria
Intermediazione finanziaria – Servizio di investimento – Struttura negoziale articolata – Rapporto tra contratto quadro e singoli ordini di investimento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12937.
pubb. 25 Maggio 2017
L’intermediario deve indicare in modo specifico, puntuale e compiuto le caratteristiche dell’operazione inadeguata.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Inadeguatezza dell’operazione – Avvertimento – Rappresentazione delle caratteristiche dell’operazione inadeguata – Specifiche ragioni che rendono nel concreto inadeguata una data operazione – Contenuti e termini tali da porsi come reali co-fattori della decisione – Utilizzo di una generica frase standard prestampata – Inadempimento
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Inadeguatezza dell’operazione – Rischio di mancato rimborso del capitale investito
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Informazioni sulle caratteristiche del titolo – Rischio di default dell'emittente.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2017, n. 12544.
pubb. 17 Maggio 2017
Richiesta del cliente di ottenere dalla Banca la documentazione anche in corso di causa e modalità della richiesta.
Trasparenza bancaria – Documentazione relativa al rapporto di conto corrente – Obbligo della banca – Esercizio anche in corso di causa a mezzo di qualunque modo si mostri idoneo allo scopo.
Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2017, n. 11554.
pubb. 11 Maggio 2017
Gestione di portafogli di investimento e istruzione vincolante che alteri le caratteristiche della gestione per contratto in essere.
Intermediazione finanziaria - Gestione individuale di portafogli di investimento - Inadeguatezza dell'operazione - Istruzione vincolante - Nozione - Ordine di investimento che venga ad alterare le caratteristiche della gestione - Contratto sostitutivo
Intermediazione finanziaria - Gestione individuale di portafogli di investimento - Volontà del cliente di adottare una linea di gestione radicalmente diversa da quella già in essere - Tutela del cliente - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Maggio 2017, n. 10713.
pubb. 04 Maggio 2017
Contratti di investimento mono-firma: alle Sezioni Unite della Cassazione la soluzione della questione.
Intermediazione finanziaria – Forma scritta del contratto di investimento – Rimessione della questione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2017, n. 10447.
pubb. 22 Dicembre 2017
Azione di regresso dell'ente pagatore verso la persona fisica autrice della violazione.
Credito - Istituti o enti di credito - Altre aziende di credito - Vigilanza e controllo - Intermediazione finanziaria - Ordinanza ingiunzione ex art. 145 del d.lgs. n. 385 del 1993, emessa nei confronti della società o dell'ente - Azione di regresso dell'ente pagatore verso la persona fisica autrice della violazione - Difese esperibili, in detto giudizio, dal coobligato - Contestazioni sul merito della responsabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 06 Aprile 2017, n. 8919.
pubb. 20 Settembre 2017
Consob, sanzioni e principio di specialità.
Sanzioni amministrative - Principi comuni - Ambito di applicazione - Sanzione amministrativa - Principio di specialità - In genere.
Cassazione civile, sez. II, 05 Aprile 2017, n. 8855.
pubb. 05 Maggio 2017
Intermediazione finanziaria, partecipazioni sociali e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Procedimento civile – Competenza – Azione fondata sul contratto di intermediazione finanziaria – Competenza della sezione specializzata in materia di impresa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Aprile 2017, n. 8738.
pubb. 11 Aprile 2017
Conoscenza del prodotto finanziario e dimensione locale.
Intermediari finanziari - Obblighi informativi - Conoscenza preventiva adeguata del prodotto finanziario - Deficit delle informazioni assunte dall'intermediario sulla base della dimensione locale.
Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 2017, n. 8619.
pubb. 21 Settembre 2017
Informazione adeguata in concreto e operazione non adeguata.
Servizi di investimento mobiliare – Obblighi della banca – Informazione adeguata alla situazione finanziaria del cliente – Necessità – Operazioni non adeguate – Ordine scritto – Necessità – Sottoscrizione di clausola “rischio Paese” – Idoneità a provare l’adempimento degli obblighi informativi – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 31 Marzo 2017, n. 8314.
Prec
1...
4
5
6
7
...11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...