SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Legittimità
pubb. 04 Aprile 2017
Prodotto finanziario 'BTP Tel' e circostanze rilevanti per la valutazione della correttezza dell’agire dell’intermediario collocatore.
BTP Tel – Struttura del prodotto – Rendimento commisurato ai BTP – Diritto alla restituzione del capitale – Limitato al minor valore tra somma investita e andamento «paniere» di titoli identificato in contratto – Correttezza informazioni trasmesse all’investitore – Adeguatezza dell’operazione – Necessità di verificare i contorni concreti di regolamentazione economica e normativa dell’operazione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2017, n. 6560.
pubb. 16 Giugno 2017
Natura commerciale della attività di promotore finanziario.
Impresa - Imprenditore - Commerciale e industriale - Promotore finanziario - Qualifica di imprenditore commerciale - Requisiti.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Marzo 2017, n. 5660.
pubb. 26 Settembre 2017
Sanzioni bancarie e rapporto di pregiudizialità tra il giudizio di rivalsa nei confronti degli autori dell’illecito e quello di opposizione alla irrogazione delle sanzioni.
Sanzioni bancarie - Giudizio di rivalsa nei confronti degli autori dell’illecito - Pendenza del giudizio di opposizione avverso il provvedimento di irrogazione delle sanzioni - Rapporto di pregiudizialità del secondo giudizio rispetto al primo - Sussistenza - Conseguenze - Sospensione - Legittimità.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Marzo 2017, n. 5657.
pubb. 22 Settembre 2017
Mero ordine di acquisito di titoli e informazioni successive alla erogazione del servizio.
Intermediazione in valori mobiliari - Conferimento di un mero ordine di acquisto di titoli - Obblighi della banca di fornire informazione successive all'esecuzione dell'ordine - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2017, n. 4602.
pubb. 10 Gennaio 2017
Gestione di portafogli e rilevanza del benchmark.
Intermediazione finanziaria – Gestione di portafogli – Parametri di rischio – Benchmark – Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 03 Gennaio 2017, n. 24.
pubb. 27 Settembre 2017
Contratti per la gestione di portafogli, preventiva indicazione del grado di rischio di ciascuna linea di gestione patrimoniale e benchmark.
Contratti per la gestione di portafogli - Obblighi comportamentali dell'intermediario - Contenuto - Preventiva indicazione del grado di rischio di ciascuna linea di gestione patrimoniale - Mancanza - Possibilità di utilizzare il cd. "benchmark" - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24545.
pubb. 30 Aprile 2017
Obbligo di fornire all'investitore informazioni adeguate in ordine alla natura, ai rischi ed alle implicazioni della specifica operazione proposta.
Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell’operazione - Obbligo di fornire all'investitore informazioni adeguate in ordine alla natura, ai rischi ed alle implicazioni della specifica operazione proposta.
Cassazione civile, sez. I, 17 Novembre 2016, n. 23417.
pubb. 30 Aprile 2017
L'inadeguatezza per tipologia ed oggetto va verificata in relazione alle caratteristiche proprie dello strumento finanziario.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Verifica in relazione alle caratteristiche proprie dello strumento finanziario – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2016, n. 23268.
pubb. 28 Settembre 2017
Contratto di gestione e diritto del cliente di modificare la scelta di investimento iniziale.
Intermediazione finanziaria - Diritto del cliente di modificare la scelta di investimento iniziale - Sussistenza - Fondamento - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2016, n. 22043.
pubb. 29 Settembre 2017
Execution only e obblighi informativi dell'intermediario.
Intermediazione in valori mobiliari - Contratto che prevede il solo incarico di eseguire gli ordini del cliente - Obblighi informativi dell'intermediario - Sussistenza - Indicazioni fornite al momento della stipula del contratto quadro - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Settembre 2016, n. 18702.
pubb. 29 Novembre 2016
La comunicazione del Benchmark non costituisce valido adempimento all'obbligo informativo.
Intermediazione mobiliare - Obblighi informativi dell'intermediario finanziario - Contenuto - Comunicazione del parametro di riferimento "Benchmark" - Adempimento di tali obblighi - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Agosto 2016, n. 17290.
pubb. 02 Dicembre 2016
Rivendita di strumenti finanziari nei confronti della propria clientela retail sul cd. mercato grigio.
Contratti di borsa - In genere - Strumenti finanziari - Collocamento presso operatori istituzionali - Successiva vendita ai risparmiatori "retail" nel cd. mercato grigio - Legittimità - Omesso diretto collocamento presso il pubblico dei risparmiatori - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Agosto 2016, n. 17292.
pubb. 10 Giugno 2017
Risoluzione del rapporto ovvero delle singole operazioni di investimento.
Intermediazione finanziaria - Inadempimento degli obblighi informativi posti a carico dell'intermediario - Conseguenze - Risoluzione del rapporto ovvero delle singole operazioni di investimento - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2016, n. 16820.
pubb. 15 Giugno 2016
Il diritto di recesso ex art. 30 TUF riguarda la sottoscrizione degli strumenti finanziari, non del contratto-quadro.
Intermediazione finanziaria - Diritto di recesso ex art. 30 TUF - Oggetto - Sottoscrizione dei singoli strumenti finanziari - Applicazione alla sottoscrizione del contratto quadro - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2016, n. .
pubb. 17 Giugno 2016
La Cassazione ribadisce il fine unitario della pluralità degli obblighi della banca: suitability rule.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Convergenza verso un fine unitario - Segnalazione all'investigatore della non adeguatezza dell'operazione di investimento - Suitability rule - Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2016, n. 11641.
pubb. 14 Giugno 2016
Segnalazione di inadeguatezza dell'operazione e adempimento all'obbligo informativo dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi - Segnalazione di inadeguatezza dell'operazione - Idoneità a far presumere assolto l'obbligo informativo dell'intermediario - Contestazione del cliente - Onere della prova.
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2016, n. 11578.
pubb. 14 Giugno 2016
Rapporto tra l'informazione sulla specifica operazione e la sua eventuale inadeguatezza, danno e nesso di causalità.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Art. 28 reg. Consob 11522/1998 - Informazione all'investitore sulla natura e sui rischi della specifica operazione - Rapporto con l'informazione di inadeguatezza dell'operazione
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Ratio - Scelta tra diverse opportunità di investimento - L'importanza delle informazioni e della loro valutazione - Importanza del rating - Nesso di causalità - Regola «del più probabile che non».
Cassazione civile, sez. I, 03 Giugno 2016, n. 11466.
pubb. 10 Giugno 2017
Adeguatezza dell’operazione e clausola di stile. Obbligo di carattere generale di informazione successivo alla erogazione del servizio. Natura contrattuale del contratto quadro.
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Clausola di stile – Prova dell’adempimento dell’obbligo informativo – Esclusione
Intermediazione finanziaria – Adeguatezza dell’operazione – Dichiarazione resa dal cliente, su modulo predisposto dalla banca e da lui sottoscritto – Prova dell’adempimento dell’obbligo informativo – Esclusione – Indicazioni specifiche delle avvertenze ricevute sulla mancata quotazione del titolo e sulla non rispondenza alla scelta prudenziale degli investimenti fino ad allora effettuati
Intermediazione finanziaria – Obbligo di carattere generale di informazione successivo alla concreta erogazione del servizio – Esclusione – Costante monitoraggio sulle fluttuazioni dei titoli acquistati suo tramite, al fine di suggerirne, con tempestività, l'eventuale disinvestimento – Esclusione – Applicabilità a fattispecie particolari
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Natura contrattuale
Intermediazione finanziaria – Risoluzione del contratto per inadempimento – Effetti – Indebito oggettivo – Produzione di interessi solo a seguito della proposizione di un'apposita domanda giudiziale.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2016, n. 10161.
Prec
1...
5
6
7
8
...11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...